News & Eventi

L'AGOPUNTURA ENTRA NEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE

E' una notizia di tutto rilievo quella data da alcuni quotidiani, nella quale si parla finalmente della cura di alcuni disturbi con un piano terapeutico che comprende l'agopuntura e che viene inserita nel piano del Sistema Sanitario Nazionale.

Alcuni studi intrapresi da alcuni ricercatori dell'Istituto Ricerche Farmacologiche IRCCS di Milano sono stati sintetizzati in un documento redatto dalla FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura) e presentato al Ministero della Salute.

Lo studio raccoglie i risultati ottenuti dopo aver curato alcuni pazienti affetti da emicrania cronica ed episodica e da lombalgia cronica aspecifica attraverso l'agopuntura e si evince quanto quest'ultima sia più efficace rispetto ai farmaci.

L'inserimento dell'agopuntura nelle linee guida del Ministero la rende di fatto una cura non più ignorabile, soprattutto per le patologie più comuni e di cui è affetta gran parte della popolazione, quindi con un grande impatto sociale, sia per la qualità della vita dei pazienti, sia per i costi, ma anche per la sostenibilità ambientale che lo smaltimento dei farmaci richiede. L'agopuntura, inoltre, permette di ridurre quasi a zero il rischio di effetti collaterali, purchè sia effettuata da personale competente.

Per consultazione Linee Guida:

https://snlg.iss.it/wp-content/uploads/2022/07/LG-412_FISA_Agopuntura-per-terapia-dolore.pdf

www.agopuntura-fisa.it